Il titolare dello Studio, Avv. Sacco Dr ValentinoAvvocato Europeo del Council of Bars and Law Societies of Europe del foro di Bolzano, Dottore Commercialista, Revisore Legale dei conti, Curatore fallimentare nonché Docente Universitario in Diritto Tributario e Cultore della materia, ha rilevato lo Studio di famiglia che ha la sua sede principale a Verona, Bolzano e Madrid.

Dopo aver conseguito tre lauree, rispettivamente in Economia e Commercio, Giurisprudenza e Scienze Politiche con specializzazione  in Relazioni internazionali ed analisi di scenario presso la prestigiosa Università Federico II di Napoli, e frequentato diversi Master di II° livello, anche in considerazione della costante attività accademica e di docenza, ha maturato ampia esperienza e specializzazione nel Diritto Tributario Comunitario ed internazionale, Penale, Societario e Fallimentare, nel contenzioso e nella gestione dei beni oggetto di sequestro preventivo e di successiva confisca alle associazioni mafiose.

Specializzazione, profondità delle conoscenze necessarie a soddisfare le esigenze della clientela nel rispetto del contesto normativo di riferimento e trasversalità, competenze apparentemente antitetiche, sono il necessario presupposto per offrire un servizio di consulenza autorevole ed aggiornata, con la consapevolezza che un’operazione di successo si fonda sul completo presidio delle sue implicazioni legali, fiscali, finanziarie, contabili e valutative.

  • Avvocato Europeo del Council of Bars and Law Societies of Europe del CCBE;
  • Avvocato del foro di Bolzano;
  • Dottore Commercialista dal 1991 iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona;
  • Revisore Legale dal 1991;
  • Curatore Fallimentare dal 1992;
  • Iscritto all’“Illustres Collegis d’Avocats de Catalunya – Illtre Collegi d’Avocats de Sant Feliu de Llobregat” di Barcellona;
  • Iscritto all’”Ilustre Colegio de Abogados” di Madrid;
  • Iscritto al “Colegio de Economistas” di Madrid;
  • Associato alla Unione delle Camere Penali Italiane;
  • Docente di “Istituzioni di diritto privato” presso l’Università di Milano;
  • Cultore della materia presso la Facoltà di Economia dell’Università E-Campus di Milano, codice area ECO-02 Statistico-matematica (SECS-S/01, SECS-S/03 SECS-S/06);
  • Cultore della materia presso la Facoltà di Psicologia dell’Università E-Campus di Milano, codice area PSI-10 Aziendale Gestionale (SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/10);
  • Assistente Universitario presso la Facoltà di Economia e Commercio di Messina dal 1991 al 1993, insegnamento di Statistica.
  • Partecipazioni a diverse sessioni di lavoro e seminari del RYLA presso Distretti del Rotary International;
  • Presidente del Rotaract Club di Verona per il triennio 1987-1990;
  • Presidente del Collegio Sindacale e Sindaco di società di capitali;
  • Iscritto all’ANMIC, di cui sostiene la ricerca scientifica per le cardiopatie e le malattie cardiovascolari.
  • Diploma di Alta Formazione in “La pubblica amministrazione tra efficienza e legalità: dirigenza e valutazione dei risultati” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II°;
  • Diploma di Alta Formazione in “Analisi dei fenomeni criminali” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II°;
  • Master di II° Livello in “Analisi dei fenomeni di criminalità organizzata e strategie di riutilizzo sociale dei beni confiscati” presso la Facoltà di Napoli Federico II°;
  • Diploma di Corso di Perfezionamento in “Diritto minorile e tecniche di tutela del minore“ presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II°;
  • Corso di Alta Formazione in “Diritto Penale Europeo”, organizzato dalla Unione delle Camere Penali Italiane;
  • Master in “Alta Formazione e Specializzazione dell’Avvocato Tributarista” presso l’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi;
  • Diploma corso biennale “La difesa innanzi alla Corte di Cassazione” organizzato dalla Scuola Nazionale UCPI in collaborazione con l’Osservatorio Cassazione e la Camera Penale di Roma;
  • Laurea Magistrale in “Scienze Politiche – Relazioni Internazionali ed Analisi di Scenario” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II°;
  • Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Milano;
  • Laurea Magistrale in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Messina;
  • Eipass – European Informatics Passport.